Il Veneto è una terra speciale, non a caso milioni di turisti arrivano qui da ogni parte del mondo tutti gli anni. Una terra che ti resta dentro, lo sa bene Francesca Michielin che dopo un periodo a Milano, è tornata a vivere nella “sua” Bassano del Grappa, dove è nata e cresciuta. Ed è proprio la cantante a elencare una serie di luoghi comuni legati ai veneti.
Per ricordare il concerto evento che si terrà il prossimo 4 ottobre all’Area di Verona in occasione dei suoi trent’anni, la Michielin ha pubblicato una simpatica clip sui suoi canali social. Protagonista del video, racconta alcuni degli stereotipi più diffusi: dal prezzo dello spritz che non può superare i 3,50 euro – lo spritz che è la bevanda preferita degli italiani per l’aperitivo – al coro parrocchiale per avvicinarsi alla musica (come è successo a lei), passando per il termine da usare per il fidanzato.
E proprio su questo passaggio ai fan che la seguono sarà preso uno spavento, perché l’artista si è lasciata immortalare mano nella mano con un ragazzo: “Sono veneta, è ovvio che non ho il fidanzato: ho il moroso”. Il mistero è presto risolto, però, perché si tratta di un figurante fermato per strada, nessuna notizia da dare in pasto agli esperti di gossip. Infine, il sogno più grande, esibirsi sul palco dell’Area di Verona, quello stesso palco che desiderava raggiungere da bambina, quando guardava il Festivalbar.
“Sono veneta e lo si capisce da tante cose. Ma l’ultima che vi racconto, advert oggi, è la più importante”, scrive nella didascalia allegata al filmato e i commenti, non c’è neanche bisogno di dirlo, si sono sprecati. “Noi veneti siamo i migliori. Non cambiare mai!”, “La nostra bea e brava bassanese!”, “Orgoglio veneto, sono morta dal ridere!”, “Mai sentita così rappresentata” – e sono solo alcune delle repliche comparse on-line.
Nel frattempo cresce l’attesa per Michielin30 – Tutto in una notte, anche perché la lista degli ospiti che accompagneranno Francesca Michielin sul palco ha fatto schizzare l’hype alle stelle. Insieme a lei ci saranno Fedez, Fiorella Mannoia, Gaia, Giorgio Poi, Irama e Max Gazzé si uniranno a Bruno Belissimo, Carmen Consoli, Dardust, Emma, Fudasca, Levante, Margherita Vicario, Maria Antonietta, Mecna, Tredici Pietro e Vasco Brondi. Insomma, un compleanno più speciale di così difficilmente avrebbe potuto immaginarlo.
Tra l’altro, quest’anno, dopo la partecipazione al 75esimo Competition di Sanremo con il brano Fango in paradiso (ha ottenuto il 21esimo posto in classifica), si è aperto un nuovo capitolo della sua carriera – a chi era rivolto il grido di “schifo” di Francesca Michielin all’Ariston?. La cantante ha infatti chiuso il rapporto di collaborazione con la sua supervisor Marta Donà, intraprendendo un percorso differente. Il cambio di direzione è testimoniato dall’ultimo singolo, Francesca, pubblicato il 30 maggio scorso.